
Ieri una bloggher che seguo perchè mi piace il suo modo di fare e anche quello che fa, postava delle belle ballerine, ed io capricciosa come una scimmia, ho seguito le sue indicazioni ed il link che mi avrebbe portato allo schema free per farle.
Grazie ad creare per hobby e alla generosa e brava Lella che mi ha inviato mail, veloce come la luce... ieri sera ho soddisfatto il mio capriccio.
Poi, sempre per quella sindrome avuta per tutta la mia vita precedente, che mi faceva fare la buyer sempre per progetti futuri o "non si sa mai" può servire, sono andata a scovare delle suolette interne da scarpe, in vera pelle e con alla base delle piccole palline che rendono la camminata come su molle, con una sensazione di leggerezza che non vi dico...
Tantissimi anni quelli che sono trascorsi mentre loro abitavano in una scatolina, portata da Bari.
Due o tre volte l'anno sostavo in un grande albergo, che forse adesso non c'è più, accanto il glorioso Petruzzelli, e nei momenti liberi dal lavoro mi catapultavo per le stradine e traverse che da corso Cavour portavano a via Sparano.
Di altre città conoscevo solo le sale degli alberghi, ma Bari, no, Bari meritava... negli anni '80.
Il centro era un luogo con un'anima collettiva carica di gusto ed di estetica, sembrava che tutti i commercianti di ogni settore merceologico fossero proprietari di "negozi pilota" .
A distanza di tanto tempo non ho più trovato nel retail altri come questi, e al bisogno, lontana da casa, ho sempre comprato le riposanti, brutte, verdi in farmacia o quelle scadenti e gommose nei supermercati.
Grazie Manuela e grazie lella, ieri sera sono stata in compagnia di entusiasmo e voglia di completare... gran dono se si pensa a quanto cominciato e che forse non vedrà mai fine.
Carinissime le ballerine...ed il Tuo ricordo di quel Vissuto d'un tempo che fù coinvolge e mette voglia di conoscere...ogni passo che compiamo ci riporta a volte a ricordare emozioni e passi che abbiamo assaporato e rimangono custoditi dentro noi per poi riemergere al solo guardare un'immagine...sereno divenire Gingi Cara..
RispondiEliminadandelìon
Ma sono le scarpette di Cenerentola?
RispondiEliminaMolto belle cara Gingi.
Tomaso
Deliziose e molto poco da "Strega" !
RispondiEliminaUn abbraccio
Lella
Non ci credo...da sempre anche io mi definisco un pò strega e credimi se ti dico che le ho viste anche io nel blog di manu e come le ho viste sono corse nel blog di lella....tentatissima a chiederle il tutorial...poi mi sono detta "fermati!...hai un sacco di cose da fare e poi sarai in grado di farle??? " e così a malincuore non le ho scritto...
RispondiEliminaOra però strega bugiarda mi tenti :)))))...ma prima devo terminare il cuscinetto portafedi e 20 portaconfetti.
Sereno pomeriggio e grazie come sempre per i tuoi passaggi da me...sempre molto graditi.
Debora
Debora te le faccio io con tanto piacere, mandami il tuo indirizzo e dimmi se le vuoi grigio o altro colore.ops il numero di scarpe?
RispondiEliminaUn sorriso
Non solo sei veloce, sei anche bravissima: belle e perfette!
RispondiEliminaSospetto tu ti sia avvalsa dei tuoi poteri di strega per riuscire così bene. (bello il ricordo di Bari)
un complimentone da Nina
Ti ho risposto nella tua mail.
RispondiEliminaDebora
Le scarpine sono deliziose e poi è bello quando ti metti a creare qualcosa. L'entusiasmo ti procura un grande piacere.
RispondiEliminasono veramente graziose...ed ho letto con molto interesse il tuo racconto anni 80 su Bari.
RispondiEliminaUn brava soprattutto alla creatività ed alla velocità .ciaooo
Tesorino...
RispondiEliminaGINGINA...ma qui che "streghetta" mi sei diventata?
Yeahhhhh...ho capito...tu per "Halloween",...ti travesti da "CENERENTOLA".-..capito tutto! ;o)
BELLLLLLLLLLLE magica streghetta/Cenerentola! Kisssssssss...NI
Sono deliziose!Sono venute benissimo!Brava!Io non le saprei fare.Baci,Rosetta
RispondiEliminaio ti adoro cara strega!!! grazie mille xche' mi tieni in considerazione, grazie mille xche' ti sei lasciata condurre dalle mie parole e hai tovato Lella e hai realizzato queste ballerine in un colore STUPENDO ma la genialità delle solette ??? ah Gingi ora sono io a dirti che è bellissimo scambiarsi piccole gocce di creatività ed arricchirsi ogni volta di piu'!!!
RispondiEliminaBari e quelle viuzze le conosco abbastanza, ho parenti che abitano li, Bari vecchia, San Nicola, sono affascinanti anche se pericolose...!
un bacio
Bravissima Gingi e con l'accessorio che hai inserito (sempre che tu le abbia fatte per te) potrai camminare in casa con i piedi al caldo. Peccato che non siano molto indicate per un uomo.
RispondiEliminaCiao ed a presto.
che bei ricordi hai del centro di Bari, quando ci vieni ancora da queste mie parti??
RispondiEliminaa presto
Siete tutte persone care, e in questo momento sento volare un pensiero per ognuno di voi.
RispondiElimina@Dandelion l'unica cosa che possediamo è il nostro passato, il presente è precario e progettuale, il futuro non ci è dato conoscere.
Un sorriso
@ Tomaso, io non posso essere Cenerentola, per assurdo potrei essere la matrigna... che con l'età si sta rabbonendo ;-))
@ lella ti ricordo che anche la Pulcella d'Orleans fu considerata strega...
un sorriso ed ancora grazie
@ Nina che piacere rileggerti... oggi ti verrò a trovare, non hai più postato nulla?
Un sorriso
@ Ambra, grazie della tua presenza e delle tue parole, sempre positive e discrete
RispondiEliminaUn abbraccio e tanta stima
@Carla, tu sei bravissima...poco fa ho visto cosa hai postato in Face...e il mi piace ed il brava, non si può omettere...
Un sorriso
@NI... SEMPRE STREGA SOOONO!! un po vecchia e quindi rabbonita... e poi le streghe le pozioni le fanno...pure per il bene...hahaha
Un sorriso fantastica creatrice.
@ Rosetta, sono fatte, normali e con la spiegazione le possono fare tutti...poi tu sei troppo modesta.
Un sorriso
@ Manu, la mia vita è stata bella piena di esperienze, e conoscenze di luoghi e persone, ora tutto è cambiato. ma ringrazio forse il mio passato, che mi permette di avere ancora entusiasmi ed riconoscere la positività e sensibilità negli altri. Tu sei perfetta, ed anche io ti adoro...
Un sorriso
@ Elio, mi piace molto camminare a piedi nudi... e con queste ballerine è come se così fosse!
per quanto riguarde quelle da uomo, se ho in testa un paio fantastiche in puro cashemere.... hahaha ma manca l'UOMO ;-)) Sono scherzereccia...
Un sorrisone
@ Rita, nel 2011, praticamente sono stata sempre fuori... per adesso sto ferma fino a metà dicembre. Natale e feste fuori, e poi in primavera di nuovo in cammino.
Se non durante le feste (sono in basilicata) ma subito dopo ci vediamo....
Bella e brava, un abbraccio forte forte.
@ Debora : ci scusiamo per i disagi...hahaha ma stiamo lavorando per voi!
un bacione
Sono belle ed originalissime queste ballerine...
RispondiEliminaComplimenti!!!
Ma cara, che meraviglia, molto chic...sei bravissima, poi le perle sono veramente un tocco di classe!
RispondiEliminaUn forte abbraccio, Gingi dalle mani fatate...
Bellissimeee! Brava,brava!
RispondiEliminaFelice nuvo giorno,
Ele
http://rebstein.wordpress.com/2011/10/24/signori-signore/
RispondiEliminaFatti un giro! un Amico
Grazie, ma credo di non avere amici che non siano orgogliosi della propria identità.
RispondiEliminaBellissime scarpette da Principessa! Da chi possono essere create se non dalle tue mani di fata? Anzi..di Strega?
RispondiEliminaNon lo so, non lo so quanto Bari meritasse negli anni '80, forse servono anche le letture dall'esterno perchè la mia, di quella città, sarà sempre è comunque una lettura dall'interno
RispondiEliminaCome tutte le cose che crei, sono bellissime!!!!
RispondiEliminaBrava Mami... come al solito non dormo. Meglio quando vado a lavorare perchè stare a casa mi stanca di più!!!!
Ciao, sono capitata qui attraverso il blog "cuore antico"...mi piace qui, anzi adesso do una sbirciatina più a fondo! Intanto divento tua follower, così non ti perdo! Se ti va di passare a trovarmi sarai la benvenuta....ti aspetto...
RispondiEliminaCiao...bellissime ballerine e bel blog che seguo volentieri.
RispondiEliminanunzia
Che bello rivedere i tuoi bellissimi post, cara Gingi!!!
RispondiEliminaCiao e buona serata cara amica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso